Il the verde al gelsomino è uno dei più famosi tè cinesi, nato dalla fusione delle foglie di tè verde e dei fiori di gelsomino, che unisce le proprietà salutari di entrambi per una bevanda amica all’organismo.
Il gusto delicato fa del tè al gelsomino una bevanda ideale per accompagnare i pasti o per godersi un momento di relax.
Sorseggiata al mattino conferisce la giusta dose di energia per affrontare la giornata e, per questo motivo, dovrebbe essere sempre presente nella selezione di tè del tuo locale.
Come si ricava il the verde al gelsomino
Il the verde si ottiene dalle foglie di Camellia Sinensis, un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Theales.
Per produrre questo tè vengono raccolte le gemme terminali ancora non schiuse e le foglie giovani e morbide. Queste vengono stabilizzate col vapore, arrotolate e torrefatte, la clorofilla resta intatta e le foglie mantengono il loro colore verde.
Il thè verde è consumato soprattutto in Cina e in Giappone e non è molto profumato, per questo motivo viene aromatizzato con altre piante, tra cui il gelsomino.
Un arbusto con fiori bianchi e profumati, utilizzati soprattutto per produrre oli essenziali. I petali di gelsomino vengono aggiunti anche a tisane, infusi e tè verde.
Il the verde al gelsomino, chiamato anche Jasmine tea, è una bevanda deliziosa che si prepara bollendo l’acqua a 80°C e poi versandola su un cucchiaio di erba. Dopo 5 minuti, l’acqua va filtrata ed è possibile consumare la bevanda.
Te al gelsomino proprietà
Il te al gelsomino ha tantissime proprietà benefiche per l’organismo, consumarlo giornalmente aiuta a migliorare la salute.
È un ottimo alleato nel contrastare l’invecchiamento cutaneo: l’aspetto della pelle migliora, grazie all’eliminazione delle tossine. Effetti positivi anche sulla pressione sanguigna.
Sorseggiare tè verde al gelsomino è utile anche a prevenire la formazione del colesterolo cattivo.
Inoltre, il Jasmin tea contiene caffeina, anche se in quantità minore del tradizionale caffè, caratteristica che la rende una buona bevanda energizzante.
Il the verde al gelsomino è antiossidante, poiché le sostanze presenti nei fiori di gelsomino aiutano il corpo ad eliminare gas e a ridurre gonfiore e dolore addominale. È antibatterico con azione antinfiammatoria e digestiva, molto consigliato durante i pasti, soprattutto dopo pranzi e cene abbondanti.
Come preparare tè verde al gelsomino con Almar
Le proprietà di questo tè lo rendono una bevanda calda adatta a tutti, sia a chi è alla ricerca di un sapore delicato e aromatico che, a chi presta particolarmente attenzione alla salute, preferendo bibite naturali.
Almar è azienda leader nel settore di forniture e prodotti da bar e, tra le tante cose, è specializzato anche nel tè vendita online.
Per cui se hai bisogno di aggiungere il the verde al gelsomino nel tuo menù, sullo shop online troverai tantissime proposte tra cui scegliere.
In particolare, ti segnaliamo Luxury Tea & Infusion, un prodotto esclusivo ed unico dal design ricercato, con filtri a piramide che permettono l’ottima conservazione delle foglie. Queste restano interne, così come le parti di frutta o fiori, in modo da permettergli di reidratarsi ed espandersi, favorendo il rilascio di tutte le proprietà benefiche all’interno l’organismo. Si tratta di Tè e infusi naturali al 100% di altissima qualità.
Inoltre, il Gioia Tè Verde ai fiori di Gelsomino di Almar è il prodotto perfetto se vuoi sorprendere piacevolmente i tuoi clienti. I fiori di gelsomino conferiscono al tè verde morbidezza e un aroma fresco.
È un tè naturale al 100% da preparare in pochi secondi, potrai servire una bevanda di qualità superiore.
I tuoi clienti potranno godersi il momento del tè con un prodotto realizzato solo con ingredienti selezionati, che non può mancare nella tua offerta di bevande calde.