Se ami particolarmente il pistacchio questo dolce di facile e veloce preparazione è quello che fa al caso tuo. Di cosa stiamo parlando?
Della Crostata alla crema di pistacchio, un dolce preparato al forno che non ti stancherà mai: fragrante e golosissima, è ottima per ogni momento della giornata: dalla colazione, passando per la merenda fino ad un delizioso dopocena, da abbinare perché no con una vasta selezione di te o meglio ancora con della squisita cioccolata calda.
Prova la Crostata alla crema di pistacchio accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un'occasione speciale, la Crostata alla crema di pistacchio fa sicuramente per voi.
Come preparare la crostata alla crema di pistacchio
Preparare la crostata alla crema di pistacchio richiede poco tempo ma soprattutto molta facilità.
Vediamo insieme per prima cosa gli ingredienti necessari alla realizzazione delle pasta frolla e della crema al pistacchio
Ingredienti per prepararla pasta frolla
- 300 gr farina 00
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 150 gr zucchero ( ho messo 75 gr zucchero e 75 gr zucchero a velo)
- 120 burro
- buccia di limone grattugiata q.b.
- 1 fialetta di aroma di vaniglia
Ingredienti per la crema al pistacchio
- 2 tuorli
- 500 ml latte intero
- 100 gr zucchero
- 50 gr amido di mais (maizena) solitamente si fa 30 gr amido di mais (maizena) e 30 gr amido di riso io ho usato solo quello di mais ed è venuta ben cremosa.
- Sei cucchiai di crema al pistacchio Almar
- zucchero a velo q.b.
- pistacchi q.b.
Ora non ti rimane che iniziare ad impastare. Ci sei? Andiamo!
Per prima cosa lavora il burro (tiralo fuori dal frigo 15 minuti prima di utilizzarlo così sarà più morbido) con lo zucchero, disponi su una spianatoia la farina a fontana ed aggiungete: il burro con lo zucchero, l’uovo più il tuorlo, la buccia di limone grattugiata e l’ aroma di vaniglia. Lavora l’impasto fino a renderlo ben compatto quindi forma una palla che avvolgerai con della pellicola e terrai in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Nel frattempo metti il latte in una pentola, tenendone da parte 4 cucchiai e porta a bollore. Lavora lo zucchero con i tuorli in un’altra casseruola ed aggiungi l’ amido di mais setacciato ed i cucchiai di latte tenuti da parte. Quando il latte sarà caldo, versalo a poco a poco sulla crema all’uovo, lavorandolo un po’ con lo sbattitore elettrico. Metti a questo punto il composto sul fuoco, mescolando delicatamente per pochi minuti affinché risulti denso ben cremoso.
Aggiungi adesso i sei cucchiai di crema al pistacchio Almar ed amalgama il tutto. Fai raffreddare la crema versandola in una ciotola di vetro e metti della pellicola trasparente sopra per evitare che si formi la pellicina. Stendi adesso la pasta frolla ed adagiatela in una tortiera, precedentemente imburrata ed infarinata.
Bucherella la base con i rebbi di una forchetta. Metti sopra la crema al pistacchio, cospargete i pistacchi sopra la crema ed infornate a 180° per 30-35 minuti o non appena vedrete i bordi della frolla ben dorati.
Tira fuori dal forno, fai raffreddate e servi: una.
La crostata alla crema di pistacchio con il preparato Almar
In questi ultimi tempi la richiesta di dolci a base di pistacchio è in continua crescita. Per questo se vuoi aumentare l’offerta del tuo locale “ prendendo per la gola” i tuo clienti, allora questa ricetta preparata con il nostro cremino al pistacchio è quello che fa per te.
Perché? Creato con i migliori pistacchi siciliani è il prodotto giusto per il locale giusto.
Vedrai che i tuoi clienti non potranno farne a meno!