Ricetta crema caffè fredda da fare in casa: consigli

La crema al caffè fredda è un’ottima sostituta del caffè vero e proprio, soprattutto durante il periodo estivo quando le temperature sono più calde. 

Preparandola, potrai assaporare una crema che ha il gusto del caffè, ma che allo stesso tempo è rinfrescante. 

La ricetta crema al caffè fredda è molto semplice, puoi farla tranquillamente in casa. Noi te ne proponiamo due versioni: una con gli ingredienti presi singolarmente e l’altra con i preparati e la macchina di Almar

Crema fredda al caffè ricetta: cosa ti serve

Iniziamo dalla ricetta senza preparati. Per la ricetta crema fredda al caffè ti bastano 3 ingredienti: la panna, lo zucchero e il caffè. 

Quest’ultimo può essere sia quello della moka che quello solubile, non ha importanza. La panna invece deve essere quella fresca e liquida, non utilizzare quella a spray.

Se vuoi ottenere una crema “light”, quindi con meno grassi, potresti utilizzare dell’acqua ghiacciata al posto della panna, ma ricorda che in questo caso dovrai utilizzare obbligatoriamente il caffè solubile!

Passiamo alla preparazione:

1. La prima cosa che devi fare è preparare il caffè e quando è pronto aggiungi lo zucchero mentre è ancora caldo. 

2. A questo punto fai raffreddare il caffè nella tazzina e, una volta freddo, mettilo in frigo. Deve rimanere in frigorifero per circa due ore. 

3. Passate le due ore, puoi versare in un recipiente (freddo) la panna liquida ed iniziare a montarla. Quando è quasi montata, puoi iniziare a versare a filo il caffè, sempre continuando a montare la panna. Raggiunta la consistenza giusta puoi fermarti. 

4. Copri la crema ottenuta con la pellicola e lascia nuovamente a raffreddare il tutto per circa un’ora. 

5. Versa la crema in un bicchierino di vetro e decora il tutto. 

Nota bene: è molto importante versare lo zucchero quando il caffè è ancora caldo e non quando si è già raffreddato!

Crema fredda al caffè ricetta con i preparati Almar

Ora vediamo la ricetta crema al caffè fredda utilizzando i preparati Almar

Almar ti offre 3 diverse opzioni per preparare la tua crema al caffè fredda: Cremino Veggy, Cremino Gold e Cremino Napoli. I primi due hanno preparazione identica, l’ultimo si differenzia.

1. Cremino Veggy e Cremino Gold: stempera bene in un contenitore a parte 400 grammi di prodotto con 600 ml di acqua. Per farlo usa una frusta. A questo punto puoi versare il composto ottenuto nel contenitore della macchina sorbettiera o per crema caffè fredda, attendere 45 minuti, finita l’attesa la crema sarà pronta! Per quanto riguarda il Cremino Gold da 800 grammi, l’unica differenza sta nella quantità d’acqua che deve essere 1,2L.

2. Passiamo al Cremino Napoli 900 g: usando una frusta, stempera in un contenitore 900 grammi di prodotto con 2 litri di acqua. Se preferisci in questo caso puoi utilizzare anche il latte. A questo punto verso il tutto nel contenitore della macchina e attendi 45 minuti. Passati i 45 minuti la crema al caffè fredda è pronta per essere servita!

Ricetta crema fredda al caffè con topping e decorazioni Almar

Non trascurare la decorazione della tua crema fredda al caffè, soprattutto se hai ospiti! 

Puoi scegliere tra diversi gusti di topping o tra le decorazioni per creme

Quest’ultime sono 8: la granella di nocciola, le scagliette di cioccolato, granella di amaretto, granella di meringa, cocco grattugiato, mini-dolci Amarelli e fiocchi di cioccolato fondente.

Per quanto riguarda i topping, questi sono disponibili in 6 gusti: fragola, frutti di bosco, cioccolato, caramello, caffè e nocciola.

Da abbinare con la ricetta crema fredda al caffè ti consigliamo prevalentemente cioccolato, caffè, caramello e nocciola. 
Un’idea può essere quella di versare il topping non sopra la crema, ma in fondo al bicchiere prima di versare la crema fredda.

Published at: 04-09-2021