Come fare il frozen yogurt

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, aumenta per molti la voglia di gustare sotto al sole qualcosa di fresco e gustoso. L’ideale sarebbe abbandonarsi al richiamo della panna, della crema e dei sorbetti; ma se questo non è possibile, l’alternativa è fortunatamente a portata di mano. Il frozen yogurt: fresco, cremoso e povero di grassi; soprattutto, può essere preparato in casa in modo straordinariamente semplice. Inoltre è un perfetto prodotto da presentare ai tuoi clienti.

Ma come si prepara? Scopriamolo insieme!

La ricetta per il frozen yogurt

Questo dessert al cucchiaio è perfetto da servire a merenda con l’aggiunta di frutta fresca, granola, cioccolato in scaglie o piccole caramelle morbide.

La preparazione è davvero veloce e ti serviranno pochi e semplici ingredienti come:

  • 500 g di yogurt bianco intero
  • 120 g di zucchero (semolato o di canna)
  • 1 baccello di vaniglia
  • acqua 50 ml.

Il Procedimento: come preparare il frozen yogurt

  •  In una piccola casseruola versa l'acqua, lo zucchero, il baccello di vaniglia grattato e metti sul fuoco a fiamma bassa finché lo zucchero sarà completamente sciolto;
  •  Fai raffreddare completamente, filtra e unisci allo yogurt ben freddo e frullando insieme delicatamente per amalgamare: l’obiettivo è ottenere un crema densa;
  •  Versa il composto in una terrina d'acciaio e metti in freezer per circa 2 ore;
  •  Trascorso il tempo riprendi la crema di yogurt e frulla sempre delicatamente poi riponi in freezer;
  •   Ripeti l'operazione ancora una volta per ottenere una consistenza cremosa, simile a quella del gelato;
  •  Versa il frozen yogurt in coppette e mantieni in freezer per 5-6 ore prima di servirlo, accompagnando e decorando a tuo gusto.

Il preparato Almar

Dunque se sei in cerca di un prodotto fresco e gustoso che possa soddisfare la tua clientela il nostro preparato è quello che fa per te.

Un prodotto innovativo ed unico che si può servire su un cono liscio oppure all’interno di una coppetta dando spazio alla creatività. In che modo? Attraverso le guarnizioni a base di cereali e musli come colazione o servendolo con frutta fresca di stagione come dessert.

Inoltre a suo vantaggio possiamo affermare che:

  • E’ facile e veloce da preparare ( grazie anche alla sua compatibilità con le macchine per gelato soft);
  • E’ cremoso;
  • E’ senza glutine e OGM;
  • Con un solo prodotto puoi creare diverse ricette.

Interessante non trovi?

Ma se vuoi saperne di più non esitare a contattarci attraverso la nostra chat di whatsapp qui accanto. Saremo felici  di aiutarti.

Published at: 06-05-2022