Ricetta cheesecake al pistacchio: come preparala in pochi minuti

La cheesecake al pistacchio è un dolce goloso, buono e facile da preparare, particolarmente richiesto durante l’estate per via della sua freschezza.

La cheesecake pistacchio fredda è, infatti, la versione più consumata durante la stagione calda. C’è anche la versione cotta, ma chi ama le torte fredde, non può fare a meno di assaggiare una fetta di quella senza cottura.

Tutta la sua golosità è dovuta dalla crema di formaggio e dalla dolcezza della crema al pistacchio, un connubio perfetto per un dolce piacevole ed equilibrato.

Come preparare la cheesecake al formaggio

Questo dolce richiede una preparazione semplice e, come tutte le torte fredde, necessita di pochi passaggi ed impegno per ottenere un dessert buono e completo, che saprà stupire gli ospiti o i clienti della tua attività.

Come anticipato, parliamo della cheesecake pistacchio fredda senza cottura, per cui bisognerà iniziare preparando la base di biscotti e la crema di formaggio e pasta di pistacchio.

Per addensare il dolce occorre poi la gelatina, la migliore è la colla di pesce, venduta in fogli e comodissima da utilizzare.

Ricetta cheesecake pistacchio

Ingredienti per torta da 10/12 fette

Base cheesecake

  • 230 gr di biscotti secchi
  • 50 gr di pistacchi sgusciati
  • 120 gr di burro

Crema al formaggio

  • 250 gr di mascarpone
  • 250 gr di Philadelphia
  • 300 gr di crema di pistacchi
  • 200 ml di panna fresca
  • 10 gr di gelatina (in fogli)

Decorazione

  • 100 ml di panna fresca
  • granella di pistacchi

Preparazione cheesecake pistacchio

Iniziare a preparare la base di biscotto, per farlo bisogna spezzettare i biscotti e inserirli in un mix insieme ai pistacchi e frullare tutto per bene per sminuzzarli. Trasferire il composto ottenuto in una ciotola, a cui aggiungere il burro fuso e mescolare per bene.

Versare il tutto in uno stampo a cerniera con diametro di 22 cm, rivestito con carta forno. Livellare tutto per bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigo a raffreddare e intanto, preparare la crema al formaggio.

Riscaldare circa 40 ml di panna e sciogliere i fogli di gelatina strizzati accuratamente, dopo averli lasciati in acqua fredda per 10 minuti.

Prendere una ciotola e unire mascarpone, philadelphia e crema al pistacchio e lavorare per bene con una spatola, poi aggiungere i 40 ml di panna precedentemente lavorata e mescolare fino a ottenere una crema morbida.

Montare la panna e poi aggiungerla alla crema, incorporandola delicatamente con movimenti lenti per non smontarla. Versare il tutto sulla base di biscotti e livellare.

Riporre in frigorifero e lasciarla riposare almeno 5-6 ore, in modo da darle il tempo di rassodarsi. Quando sarà completamente fredda, potrà essere servita in un piatto aggiungendo delle decorazioni con la panna e la granella.

Preparato per crema al pistacchio Almar

Negli ultimi anni il pistacchio è diventato un ingrediente molto utilizzato in cucina e, in particolare, nella preparazione dei dolci.

Se vuoi servire ai tuoi clienti una cheesecake al pistacchio fredda puoi seguire questa ricetta, inoltre, se la richiesta di dessert al pistacchio è in crescita, puoi pensare di proporre il Cremino Pistacchio Almar, un preparato per crema di pistacchio tra i migliori in commercio oppure puoi provare le nostre creme al pistacchio Goody ottime per farcire cornetti o come contorno per crepes.

Realizzato con i migliori pistacchi siciliani, completamente sano e naturale, senza latte e senza glutine, privo di conservanti, additivi, grassi idrogenati e olio di palma.

Un preparato di altissima qualità che solo i migliori bar e ristoranti possono proporre, facilissimo da utilizzare, basta una macchina per creme fredde e dell’acqua.

Potrai servire il cremino freddo al pistacchio insieme a una fetta di cheesecake, ma anche come dessert al cucchiaio o utilizzarlo per preparare dolci nuovi e innovativi.

Ma se vuoi sapere di più sui nostri prodotti non esitare a contattarci attraverso la nostra chat di whatspp qui accanto. Saremo felici di aiutarti!

Published at: 22-09-2022